Consapevolezza dell’importanza della salute riproduttiva e effetti sul nascituro
A febbraio di quest’anno è stato redatto un importante documento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la tutela della
Leggi tuttoDedicato a Prevenzione, Salute e Benessere della Persona e della Coppia
A febbraio di quest’anno è stato redatto un importante documento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la tutela della
Leggi tuttoIl microbioma rappresenta la comunità di microrganismi, batteri, funghi e virus, che risiedono all’interno del corpo umano; è oggi riconosciuto
Leggi tuttoInterazioni tra Microbiota e funzioni immunitarie Le comunità microbiche commensali (flora batterica) influenzano la fisiologia dell’ospite attraverso l’induzione della “resistenza
Leggi tuttoL’invecchiamento è un processo universale alla base di molti meccanismi e percorsi differenti, raggiungere la vecchiaia in buona salute non
Leggi tuttoIl codice genetico è costantemente attaccato da agenti dannosi interni ed esterni, come specie reattive dell’ossigeno, radiazioni atmosferiche, sostanze chimiche
Leggi tuttoLa genetica della nutrizione è costituita da più settori di studio quali la nutrigenomica, la nutrigenetica, l’epigenetica, la transcriptomica, la
Leggi tuttoIl microbiota umano, prima conosciuto come flora intestinale, comprende un ricco ecosistema di trilioni di microbi che aiutano il metabolismo
Leggi tuttoL’adesione dell embrione a stadio di blastocisti (5° giorno dalla formazione) all’endometrio avviene durante la finestra di impianto, cioè quando
Leggi tuttoL’attuale test prenatale non invasivo è un test di screening che consiste in un prelievo di sangue materno ed è quindi
Leggi tutto